Structural Design
La progettazione delle strutture di un edificio è il risultato di una serie di processi sequenziali, tutti ugualmente importanti, che vedono il loro sviluppo progressivo dalla concezione embrionale, fino alla traduzione nei disegni esecutivi di cantiere, attraverso fasi di successivi affinamenti.
Dopo una preliminare definizione del contesto ambientale, sarà possibile determinare il quadro delle azioni principali cui la struttura è chiamata a far fronte; ciò consentirà di formulare le prime ipotesi sulle tipologie strutturali più adatte e di sviluppare i primi dimensionamenti, generalmente fondati su modelli semplificati; tali predimensionamenti consentiranno una definizione più accurata delle azioni ed una più corretta calibrazione delle geometrie, con la finalità di conferire alla struttura quelle capacità prestazionali richieste dai codici normativi, sia in condizioni di esercizio che in prossimità del collasso; i dettagli degli elementi strutturali potranno infine essere compiutamente definiti su modelli più sofisticati, ampiamente disponibili nei più diffusi codici di calcolo.